Sabato 05 Marzo 2016
Ristrutturare il debito, recuperare evasione e spending review

Uno dei temi costituenti del nostro programma riguarda il piano di rientro del debito capitolino. I dati disponibili evidenziano preoccupanti incongruenze e immotivate scelte finanziarie nella gestione dei pagamenti. Puntiamo a una ristrutturazione in grado di restituire al bilancio annuale del Campidoglio larga parte dei 200 milioni di addizionale comunale all'Irpef dirottati al pagamento del debito pre-2008.
I vincoli di bilancio. Abbiamo sufficiente esperienza di governo per sapere che le nozze non si fanno con i fichi secchi. Le risorse per la ricostruzione morale, economica e sociale della città si possono trovare lungo tre direttrici: il gettito dell'addizionale Irpef liberata dalla ristrutturazione del debito capitolino; il recupero delle ampie zone di evasione fiscale e tariffaria; una incisiva lotta agli sprechi e alla corruzione per riallocare i risparmi su programmi sottofinanziati, il pieno utilizzo dei finanziamenti europei.

Articolo - Sabato 05 Marzo 2016
#LaMeglioRoma è qui
Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti e quanti hanno rinunciato pur avendo tanto da raccontare e proporre. Ringrazio quanti hanno…

Articolo - Sabato 05 Marzo 2016
Sicurezza nella città
Le politiche sociali sono decisive per la sicurezza nella città, perché la sicurezza si promuove, innanzitutto, attraverso la prevenzione dei…

Articolo - Sabato 05 Marzo 2016
Beni Comuni: Acqua e rifiuti
Le aziende municipalizzate vanno radicalmente riorganizzate e portate a livelli di efficienza e qualità di servizio in linea con i…

Articolo - Sabato 05 Marzo 2016
Combattere le disuguaglianze, promuovere lo sviluppo sostenibile del lavoro
Le politiche sociali sono un ramo principale perché sono fattore di sviluppo qualificato, oltre che diritti delle persone. Siamo di…

Articolo - Sabato 05 Marzo 2016
Zero Consumo di Suolo
La nostra visione urbanistica assume il vincolo "zero consumo di suolo". Roma è stata devastata dai compromessi al ribasso dell'urbanistica…

Articolo - Sabato 05 Marzo 2016
Cultura
Roma è città della cultura, ma oggi questa sua vocazione è ignorata e umiliata. Il suo patrimonio culturale è privo…

Articolo - Sabato 05 Marzo 2016
4-3-3 per la mobilità
Il nostro programma per Roma si sviluppa a partire da un Piano Strategico per il trasporto pubblico locale, per una…

Articolo - Sabato 05 Marzo 2016
Dialogo sociale
La nostra visione di democrazia è animata dal principio di sussidiarietà. Una parola complicata per dire che, per realizzare radicali…

Articolo - Sabato 05 Marzo 2016
I Motori dello sviluppo economico
La qualità della mobilità e dell'innovazione ambientale è fattore decisivo per costruire la vocazione economica di Roma nel XXI secolo.…

Articolo - Sabato 05 Marzo 2016
Partecipazione dei cittadini, legalità e efficienza amministrativa
Alla criminalità organizzata infiltrata nelle istituzioni rispondiamo con l'onestà e la partecipazione organizzata. A Roma, va aperta una fase costituente.…