Roma, Sabato 22 Ottobre.

Il 25 Settembre, per la prima volta, centinaia di migliaia di donne e uomini di sinistra ed ecologisti hanno scelto la direttrice progressista del M5S guidato da Giuseppe Conte. Per rafforzarla, proponiamo di avviare un coordinamento tra donne e uomini della politica, della rappresentanza sociale, della cittadinanza attiva e della cultura, una rete nazionale e territoriale che, con autonomia politica ed organizzativa, ma senza velleità di fondare l’ennesimo partitino, si relazioni con il M5S e lavori alla costruzione delle condizioni per un rigenerato e credibile polo progressista.

Dal 5 Agosto 2022

Il mestiere
della Sinistra
nel ritorno della Politica

La guerra della Russia all’Ucraina ha sancito il ritorno della Politica. La “fine della Storia”, celebrata nell’89, era la favola raccontata dai vincitori: la Grande Recessione del 2008, la Brexit, l’elezione di Donald Trump e, da ultima, la pandemia hanno dimostrato l’insostenibilità della regolazione liberista dei mercati.

Con otto memo Stefano Fassina ricorda alla Sinistra gli interessi sociali da rappresentare e gli impegni imprescindibili da assolvere per fare il suo mestiere, nel quadro di un atlantismo adulto e un europeismo consapevole. Propone anche una lista essenziale di autori da studiare per darsi basi intellettuali solide e affrontare la questione cruciale di fronte a noi: la riconquista del primato della Politica sull’Economia. È la condizione necessaria per “fare” la pace e per introdurre vincoli identitari, sociali e ambientali ai movimenti di capitali, merci, servizi e persone. Quindi, per la centralità della persona, la dignità e la soggettività politica del lavoro, la salvezza del pianeta, insomma per un neo-umanesimo integrale.

Incontri con l’autore.

Per organizzare la presentazione nella tua città scrivimi a stefano@stefanofassina.it

”Sinistra è chi la Sinistra fa”

Qui il video dell’inconto con Giuseppe Conte e Loredana De Petris

Ultimi articoli

Il blog di Stefano Fassina.

blogPrima PaginaRoma

Roma: su sgombero La Barbuta, basta spot e ruspe, serve integrazione

Lo sgombero stamattina del campo de La Barbuta in diretta televisiva con preannunciato arrivo di[…]

blogPrima PaginaRoma

5 anni al Campidoglio Ora continuerò fuori a lavorare per Roma

Si è conclusa la mia esperienza di consigliere comunale di Roma Capitale. Sento il dovere[…]

blogPrima PaginaRoma

Sul lavoro strage quotidiana e ammuina sul Greenpass

Un altro morto sul lavoro. Una strage quotidiana. 3 vite spezzate al giorno, mentre continua[…]

blogPrima PaginaRoma

Si vincoli deposito Atac a piazza Ragusa per interesse pubblico

Stamattina, a Piazza Ragusa, con il Forum dei comitati e delle associazioni del territorio per[…]

blogPrima PaginaRoma

Sostegni bis: ok a risanamento municipalizzate

Una buona notizia per le aziende municipalizzate, in particolare quelle di Roma Capitale. In Commissione[…]

contattami