Vi scrivo da Atene. È lunedì mattina. Ieri è stata una giornata storica. Piazza Syntagma stanotte era bellissima. Nonostante il tentativo, perpetrato sia dall’interno che dall’esterno del Paese, di terrorizzare gli elettori greci, nonostante gli attacchi e l’abbandono del governo Tsipras da parte dei governi dell’eurozona accodati al governo tedesco, il popolo greco, in larga maggioranza, ha detto NO al Memorandum formalmente messo a punto da Commissione Europea, BCE, FMI.
Ora, saremo dalla parte di chi, insieme al Governo Tsipras, chiede di riaprire i negoziati per avviare, a partire da un accordo sulla Grecia, una svolta in tutta l’eurozona per lo sviluppo sostenibile, il lavoro, il welfare, la democrazia. Chiederemo al Governo italiano di smarcarsi dalla subalternità al governo tedesco e di perseguire, attraverso il sostegno al governo Tsipras, l’interesse nazionale dell’Italia.
Ieri, nella sede di Syriza, Argiris Panadopoulos ha raccontato commosso al segretario generale Tasos Koronakis del sostegno e l’affetto ricevuti alla nostra assemblea di sabato scorso.
Vi ringrazio ancora per la vostra partecipazione. Nonostante la temperatura tropicale, abbiamo fatto e ascoltato circa 40 interventi (qui la mia introduzione sulla quale mi piacerebbe ricevere vostri commenti). Mi pare vi sia stata una grande sintonia di passioni e di progetto politico. Ora comincia la parte più difficile. Bisogna lavorare insieme ad una definizione di questo progetto politico. E bisogna organizzarsi, promuovendo comitati territoriali per la scuola, il lavoro, la democrazia e i diritti civili che in via provvisoria potremmo chiamare “Comitati futuro a sinistra”. Questi saranno i luoghi in cui accogliere singoli e associazioni che vogliano partecipare da protagonisti alla costruzione di un partito. Un partito in grado di elaborare, in chiave di governo, risposte adeguate alle fondamentali istanze che oggi non trovano rappresentanza. L’obiettivo e’di arrivare, a metà autunno, ad un appuntamento nazionale in cui decideremo insieme come procedere.
Sono a vostra disposizione per iniziative e occasioni di incontro a livello locale. Fatemi sapere. La straordinaria giornata greca del 5 luglio indica che una svolta all’insegna della democrazia, della dignità del lavoro, dei diritti civili è iniziata. Andiamo avanti, insieme.
Un abbraccio, Stefano
Comments are closed