4 agosto 2015 – Ore 18.30
HOTEL LIDO GARDA
Largo G. Caboto, 8
Interviene Stefano Fassina
Nasce un nuovo progetto politico ad Anzio, una nuova sinistra attenta alle tante domande e ai tanti problemi che sono stati tralasciati e snobbati da una certa “pseudosinistra” chiusa, rassegnata e subalterna.
Il vero obiettivo è quello di ridare alla democrazia il suo vero valore sostanziale, che è quello della partecipazione attiva dei cittadini. Affrontare i veri problemi della vita reale, problemi come l’acqua pubblica, le devastanti e pericolose privatizzazioni, la disoccupazione, l’insicurezza sociale, la sanità, i trasporti, la scuola, la lotta (vera) alle criminalità e alla corruzione. Un soggetto politico capace di non essere inquinato da un sistema politico logoro.
La politica che è espressione del cittadino che affronta la sfigurante crisi economico-sociale, la disoccupazione e la povertà.
La disarmante crisi valoriale ci impone di prendere provvedimenti urgenti. A livello locale la povertà e il disagio giovanile creato dalla mancanza di lavoro tocca livelli a dir poco clamorosi, per non parlare della criminalità e dei problemi relativi al porto.
Siamo pronti per affrontare tutto ciò insieme.
“Lavoriamo insieme, da oggi all’autunno, per verificare disponibilità, per iniziare aedificare, mattone dopo mattone, una cultura politica condivisa, condizione permettere in rete i nodi territoriali.”
“Si, è difficile. Si, la strada è in salita. Si, è ambizioso. Si, incontreremo ostacoli, fuori di noi è dentro di noi. Siamo consapevoli dei rischi. Ma siamo profondamenteconvinti che rassegnarsi alla dittatura del presente sarebbe la vera sconfitta morale epolitica.”
Comitato Scuola Lavoro Democrazia – Futuro a sinistra di Anzio e Nettuno
Comments are closed