Una mutazione genetica del partito, l’allontanamento dalla cultura ulivista che era alla base del progetto originale, un modello del lavoro basato sulla compressione dei salari, il fastidio per il tipo di società disegnata dalla Costituzione repubblicana. Sono i motivi alla base dell’addio al PD dei deputati Alfredo D’Attorre, Carlo Galli e Vincenzo Folino. Oggi alle 15 terranno alla Camera una conferenza stampa per motivare la loro decisione di uscire dal Partito democratico. Nell’occasione sarà illustrato un documento politico condiviso con altri parlamentari che hanno già lasciato il Pd. L’Huffington Post ha avuto modo di leggerlo in anteprima.
Comments are closed