L’uscita definitiva dagli spazi di via Cupa 5 non interrompe l’accoglienza e l’assistenza ai migranti transitanti, assicurata dai volontari e dalle volontarie del Centro Baobab. Nessuna delle persone ospitate da Baobab rimane per strada e tutti i materiali e gli alimenti donati dai cittadini del quartiere e di Roma saranno recuperati. L’accoglienza e l’assistenza continuano in via transitoria in altri centri gestiti dal Comune e, in prospettiva, in una struttura dedicata. Il 15 Dicembre, in un incontro tra l’amministrazione capitolina e i volontari di Baobab, si valuteranno le soluzioni per uno spazio di proprietà del Comune, adeguato all’ospitalità anche di flussi maggiori di transitanti. Il nostro ringraziamento va alle volontarie e volontari di Baobab per quanto hanno fatto fino a oggi, le 35.000 persone aiutate, e per quanto continueranno a fare. Sono un patrimonio di solidarietà e di competenze straordinario, da valorizzare. Il nostro ringraziamento va anche al Prefetto Tronca e alla sub-commissaria Vaccaro per la professionalità e la sensibilità dimostrata e per gli impegni presi.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.