L’inquinamento delle nostre città va affrontato con misure emergenziali e con piani strategici. A Roma sono necessari provvedimenti urgenti antismog come il potenziamento delle corse di autobus e metropolitane, il blocco della Ztl per un periodo di due settimane, il coinvolgimento delle associazioni dei tassisti per l’ampliamento e la maggior accessibilità al servizio prevedendo la riduzione nel periodo di blocco del costo dei taxi. Contestualmente a queste misure emergenziali va avviato un piano strategico per la mobilità su ferro, in particolare ridiscutendo radicalmente il progetto di Metro C.
Il governo invece di convocare passerelle di ministri e governatori intervenga a sostegno delle città introducendo, come proposto da Sinistra Italiana negli emendamenti alla Legge di Stabilità, una consistente detrazione fiscale per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale, blocchi la privatizzazione di FS e l’ulteriore impoverimento dei servizi per i pendolari e finanzi un piano straordinario per l’acquisto di autobus ecologici e di treni locali. Interventi necessari per non lasciare soli i Sindaci a combattere questa battaglia.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.