Nella conferenza stampa del Premier di oggi sono saltate le slide sul Trasporto Pubblico Locale e sulla mobilità sostenibile, oggi affrontate come emergenze e non con politiche orientate alla sostenibilità . Infatti nei giorni scorsi in Commissione Bilancio, prima al Senato poi alla Camera, i rappresentanti del governo hanno bocciato tutti gli emendamenti di Sinistra Italiana alla Legge di Stabilità per la mobilità sostenibile. Dov’erano Renzi e i Ministri Delrio e Galletti oggi molto attenti a questi temi?
Sinistra Italiana ha proposto 1,5 miliardi all’anno per tre anni per i treni per i pendolari e il rinnovo del parco autobus, una detrazione fiscale per gli abbonamenti a autobus e treni, di fermare la privatizzazione di FS per evitare l’ulteriore disinvestimento sul trasporto locale e sul trasporto merci su ferro. Abbiamo inoltre proposto di riportare almeno al livello del 2013 il finanziamento del Trasporto Pubblico Locale, e di evitare di aumentare le imposte sui taxi e di non rinviare la regolazione di Uber.
Il governo Renzi ha detto sempre no perché la legge di Stabilità deve essere elettorale: 1,5 miliardi all’anno vanno regalati al 10% delle abitazioni di maggior valore.Siamo ancora in tempo per correggere questa impostazione sbagliata. Nella conversione del Decreto Milleproroghe si reintroduca la Tasi soltanto per le abitazioni milionarie e si avvi un piano strategico per il trasporto pubblico locale.
Comments are closed