Il Presidente del Consiglio prima di andare avanti con la candidatura di Roma per i giochi olimpici del 2024 deve attendere il referendum nel quale i romani si pronunceranno sull’alternativa tra Olimpiadi e investimenti delle stesse risorse per la mobilità sostenibile, l’emergenza casa, i campi sportivi nelle periferie. Insieme altre forze politiche e associazioni di cittadini, stiamo raccogliendo le firme al fine di svolgere il referendum il giorno del primo turno delle elezioni amministrative. Inoltre, in un paese con il debito pubblico ai livelli del’Italia e con un capitale indebitata fino alla paralisi delle attività ordinarie, è da irresponsabili impegnarsi al Ciò senza avere un piano economico finanziario per l’evento. Ricordiamo al Presidente del Consiglio che nell’ultimo quarto di secolo i giochi olimpici hanno lasciato macerie finanziare in tutte le città che le hanno ospitate. Da ultimo, Londra ha fatto un buco di oltre 10 miliardi di euro. Il 25 gennaio discuteremo alla Camera la mozione presentata da Sinistra Italiana per impegnare il governo a presentare il piano economico finanziario e sospendere la procedura per la candidatura di Roma fino al referendum. Invitiamo tutti i parlamentari che hanno a cuore il bene di Roma di consentire ai cittadini della capitale di scegliere.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.