Sulle Olimpiadi a Roma, sarebbe utile cominciare a discutere con qualche dato di realtà . Il miliardo e mezzo di euro a carico del Cio è soltanto un quarto delle risorse necessaria a realizzare i giochi, secondo le ultra ottimistiche previsioni del Comitato promotore. Ricordo a Roberto Giachetti che altri 4 miliardi di euro sono a carico del Paese e della città ospitante. Con 4 miliardi di euro o almeno con parte di essi, Roma potrebbe da subito, non nel 2024, intervenire sulle drammatiche condizioni del trasporto pubblico locale: per completare la Linea C della Metro e prolungare la Linea B fino a Casal Monastero; per realizzare il tram da Saxa Rubra a Cinecittà , come richiesto da 11.000 cittadini e programmato da delibera comunale approvata nel 2006; per ammodernare la Roma-Lido, vincitrice del premio Caronte come peggior trasporto pubblico italiano. In ogni caso, devono essere i cittadini di Roma a pronunciarsi. Noi continuiamo a raccogliere le firme per il referendum cittadino per far scegliere i romani come utilizzare le nostre risorse tra investimenti per i giochi olimpici e investimenti per la mobilità sostenibile e la riqualicazione delle periferie.
Comments are closed