Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, al Ministro dell’economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che:
secondo quanto si apprende da fonti stampa, da circa due mesi, i giovani ricercati e laureati partecipanti al progetto formativo attivato presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, denominato «500 giovani per la cultura» non ricevono più il contributo mensile previsto per i loro tirocini formativi;
il blocco dei pagamenti deriverebbe da un vulnus decisionale derivante dall’entrata in vigore dei decreti legislativi legati alla riforma della pubblica amministrazione, in particolare la riorganizzazione delle competenze e delle funzioni legate al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e del rapporto tra quest’ultimo e il Ministero dell’economia e delle finanze;
la confusione è stata tale che le ritenute finora applicate non erano quelle giuste, cosicché i partecipanti al progetto formativo in questione sono stati chiamati a restituire la differenza agli enti pubblici preposti, ovvero i centri di spesa. Con una recente circolare della direzione generale educazione e ricerca del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, si prevede che i centri di spesa da ora in poi saranno i segretariati regionali e gli istituti dotati di autonomia. Ma questi ultimi sarebbero mancanti di fondi, non avrebbero capitoli di spesa specifici ne conteggi aggiornati;
i tirocinanti del progetto formativo «500 giovani per la cultura» sono, per la maggior parte, studenti altamente specializzati, dottorandi e ricercatori con molti anni di esperienza alle spalle, che vengono utilizzati per portare avanti compiti di ricerca fondamentali per il mantenimento del sistema culturale italiano –:
quali iniziative, anche normative, i Ministri interrogati intendano assumere al fine di garantire la corretta e continua erogazione dei contributi mensili previsti per il progetto formativo denominato «500 giovani per la cultura» e se s’intenda al riguardo adottare iniziative per addivenire ad una sistemazione urgente e definitiva dei soggetti erogatori e gestori del progetto.
Comments are closed