Alla criminalità organizzata infiltrata nelle istituzioni rispondiamo con l’onestà e la partecipazione organizzata.
A Roma, va aperta una fase costituente. Due obiettivi fondamentali dovrebbero trovare attenzione da parte di tutte le candidature in campo e di tutte le forze politiche e sociali per arrivare a soluzioni condivise nell’interesse della città: l’efficienza amministrativa; pagare meno interessi sul debito di Roma attraverso la sua ristrutturazione. Per l’efficienza amministrativa, noi proponiamo l’elezione diretta della città metropolitana e la trasformazione, previa ridefinizione di confini, competenze e bilancio, dei Municipi in Comuni Metropolitani. Invitiamo tutti i parlamentari romani a unire l’impegno per una proposta di legge sull’assetto amministrativo di Roma Capitale, da calendarizzare al più presto alla Camera. Il secondo tema costituente riguarda il piano di rientro del debito capitolino. I dati disponibili evidenziano preoccupanti incongruenze e immotivate scelte finanziarie nella gestione dei pagamenti. Puntiamo a una ristrutturazione in grado di restituire al bilancio annuale del Campidoglio larga parte dei 200 milioni di addizionale comunale all’Irpef dirottati al pagamento del debito pre-2008.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.