Le politiche sociali sono decisive per la sicurezza nella città, perché la sicurezza si promuove, innanzitutto, attraverso la prevenzione dei problemi sociali e umani. La prevenzione è necessaria, ma non sufficiente. Va affrontato anche il piano del controllo e dell’intervento anti-crimine, sopratutto nel tessuto infestato dalla criminalità organizzata. A tal fine, proponiamo alle istituzioni competenti la redazione del “Piano metropolitano per la sicurezza” per coordinare tutte le forze di polizia civile e militare presenti sul nostro territorio e rafforzarne la presenza e l’efficacia, in particolare nelle periferie.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.