Negli ultimi anni la Banca Centrale Europea ha tentato di rianimare il paziente Europa con la respirazione artificiale del denaro a buon mercato mentre questi veniva sottoposto al salasso dei tagli alla spesa pubblica, ai salari e alle pensioni. Il finanziamento a basso costo da parte della Bce non arriva all’economia reale perchè le imprese e i governi non stanno investendo, nonostante i tassi di interesse a zero.
Di : Stefano Fassina, Oskar Lafontaine e Fabio de Masi
(testo apparso sull’edizione della Frankfurter All-gemeine Zeitung del 7 Aprile)
Comments are closed