Non è passato neanche un mese dal femminicidio di Sara Di Pietrantonio che ha scosso la Capitale e l’intero Paese. Oggi, a poca distanza da quel terribile episodio, il servizio ‘Sos Donna h24’ – gestito dalla cooperativa Befree – chiude i battenti per mancanza di risposte da parte dell’amministrazione comunale. Un’altra brutta notizia per una città che dovrebbe rafforzare il proprio impegno per contrastare la violenza nei confronti delle donne e fornire assistenza alle vittime di maltrattamenti e soprusi. Il dossier delle priorità del governo cittadino ora si allunga con un altro punto urgente: il recupero di esperienze importanti come questa e la difesa delle altre realtà, istituzionali e associative, presenti sul territorio. Ogni giorno, purtroppo, ci giungono notizie di violenze nei confronti delle donne: solo oggi a Roma e in provincia di Salerno si sono verificati fatti terribili che hanno visto vittime una donna incinta e una ragazza di 16 anni. Chiediamo al sindaco di Roma Virginia Raggi di mantenere il suo impegno con la cooperativa e risolvere in tempi rapidi questo problema al fine di consentire alla cooperativa Befree di proseguire il suo prezioso lavoro. Se non arriveranno risposte entro la prima seduta dell’assemblea capitolina, porteremo la questione in aula.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.