Le difficoltà di Corbyn ben rappresentano quelle della sinistra in Europa. Una sinistra che da un lato vede una parte rilevante di quello che dovrebbe essere il suo popolo – ossia gli abitanti delle periferie, la working class e la classe media – che si lascia sedurre dalle forze che propongono una regressione nazionalista. Dall’altro mostra un deficit di credibilità quando propone una riforma dell’Unione europea. Bisogna prendere atto che non esiste un demos europeo sul quale fondare la democratizzazione dell’Ue o dell’eurozona. La sinistra esce da questa tenaglia se riscopre una sovranità democratica nazionale declinata in termini di cooperazione tra Paesi europei. Siamo ancora legati alla retorica degli Stati Uniti d’Europa del tutto vuota e autoreferenziale.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.