Nell’assestamento dl bilancio proposto dalla Giunta Raggi è totalmente assente il tema della ristrutturazione del debito capitolino e la rinegoziazione del mutuo con Cassa Depositi e Prestiti. Eppure in campagna elettorale quasi tutti i candidati sindaco avevano fatto proprio il nostro appello a rivedere quelle condizioni che oggi sottraggono decine di milioni ai cittadini. Risorse che, invece, potrebbero essere utilizzate per i servizi fondamentali o per ridurre le imposte. Abbiamo sollevato il problema anche alla Camera in occasione del voto sul decreto Enti Locali, prima con un emendamento poi con un ordine del giorno. Lo abbiamo fatto nella consapevolezza che si tratta di un tema che riguarda non solo Roma ma molti Enti Locali. La proposta è stata respinta dalla maggioranza di governo, ma sostenuta dal M5s. Oggi la Giunta Raggi dovrebbe essere capofila in questa battaglia, anche in coerenza con gli annunci elettorali. A tal fine, auspichiamo che l’Assemblea Capitolina approvi il nostro ordine del giorno per avviare urgentemente la discussione con il Governo.
Comments are closed