Leggiamo che per la candidatura di Roma ai giochi olimpici del 2024 sono scesi in campo testimonial eccellenti: da Roberto Benigni a Monica Bellucci, da Andrea Bocelli a Giuseppe Tornatore. A tali eccellenze italiane vorremmo fare una domanda semplice: le Olimpiadi del 2024 sarebbero ancora per loro una priorità se vivessero ogni giorno la vita ordinaria di quasi 3 milioni di cittadini di Roma? Sarebbero per loro una priorità se dovessero prendere ogni giorno la Roma-Lido o andare a lavorare da Ponte di Nona o pagare tariffe sempre meno sostenibili per le mense scolastiche? Per Roma 2024, il Coni chiede al Governo 140 milioni di euro all’anno, a partire dal prossimo anno. Risorse preziosissime, almeno in parte da poter dedicare alla Capitale d’Italia, una città in condizioni difficilissime. Facciamo scegliere ai romani, in un referendum cittadino, tra le Olimpiadi 2024 e gli investimenti per affrontare i problemi drammatici che affliggono Roma.
Comments are closed