Nelle linee programmatiche 2016-2021 della Giunta Raggi colpisce la sottovalutazione della fase straordinaria in corso a Roma. Il recupero di onestà è una premessa decisiva, ma va accompagnata a un’offensiva politica per costruire le condizioni finanziarie e amministrative per affrontare i problemi strutturali della nostra capitale.
L’offensiva politica deve puntare alla ristrutturazione del debito capitolino e alla contestuale liberazione di risorse per ridurre l’Irpef e finanziare investimenti. E deve puntare al riassetto istituzionale attraverso l’elezione diretta della città metropolitana e la trasformazione dei municipi in comuni metropolitani.
Sono premesse assenti dal documento dell’amministrazione Raggi. Colpisce, inoltre, l’assenza di una strategia sulla mobilità sostenibile, a cominciare dal potenziamento dei passanti ferroviari. E’, infine, incomprensibile il silenzio di questa Giunta sui gravissimi effetti sociali della Delibera 140, alla base della lettera di sfratto consegnata a centinaia di associazioni che producono beni comuni e welfare municipale, ma da mesi a rischio sgomberi. Su questi e altri temi abbiamo presentato alcuni emendamenti. Sono evidenti le carenze sul piano programmatorio.

Ecco gli emendamenti presentati

Emendamento sulla mobilità sostenibile

Emendamento sulla delibera 140

Emendamento sulla città metropolitana

Emendamento sul bilancio LP

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.