La legge di ‘riforma’ della Rai ha dato un potere al governo nella nomina dei vertici della TV pubblica pari, nell’Unione europea, solo a quello di Victor Orbán. Stanotte, tramite Presidente e dg del cosiddetto servizio pubblico, il potere acquisito è stato esercitato. Le condizioni della nostra democrazia sono sempre più preoccupanti. Il Presidente del Consiglio con l’Italicum viene eletto da una minoranza di cittadini e nomina i deputati. Il Presidente del Consiglio con la revisione costituzionale domina gli istituti di garanzia, come la Corte Costituzionale e marginalizza il Parlamento. Il Presidente del Consiglio con la legge Rai imposta dalla maggioranza nomina indirettamente i direttori dei Tg. Votare no al referendum costituzionale è decisivo per arrestare la regressione in corso della nostra democrazia.
Comments are closed