Sulla decisione per la candidatura di Roma ad ospitare le Olimpiadi 2024 siamo ormai allo stallo: da una parte la Giunta Raggi che, sulla base dell’impegno preso in campagna elettorale, vorrebbe dire no ma teme che questa decisione possa essere utilizzata come una clava contro di essa. Dall’altra, il Comitato promotore, il Governo e i soliti interessi forti della città, pronti all’ennesimo banchetto ai danni dei romani, continuano il pressing nei confronti dell’amministrazione cittadina con una propaganda inaccettabile sui benefici occupazionali e sull’assenza di oneri finanziari, quando è ampiamente documentata la valanga di debiti lasciati dalle Olimpiadi come eredità alle città e ai Paesi ospitanti. Oggi, l’unica soluzione è lasciare la parola alle cittadine e ai cittadini con un referendum consultivo. L’avevamo proposto con la prima mozione della consiliatura, respinta dal M5S in un voto in profonda contraddizione con la loro vocazione alla partecipazione diretta. Lasciamo scegliere ai cittadini le priorità per Roma: tra il Si alle Olimpiadi e il Si all’utilizzo delle nostre risorse per traffico, rifiuti e sofferenza sociale.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.