INTERROGA IL SINDACO E GLI ASSESSORI COMPETENTI PER CONOSCERE
1. quale sia la Macrostruttura Organizzativa di ultima nomina, in quante unità organizzative si articola precisando da quali dirigenti sono guidate;
2. se tale Macrostruttura Organizzativa è stata pensata in reale attinenza alla mission dell’Azienda e se si è tenuto conto delle attività svolte dai management e quadri dirigenti negli anni precedenti e visto il grave stato di dissesto, se questi profili siano stati ieri ed oggi coerenti con la mission.
3. quanto si stia facendo da parte di tutti gli organi competenti, relativamente alla rete dei trasporti per garantire il diritto alla mobilità e la natura pubblica della proprietà evitando il frazionamento dell’azienda tramite gestori privati;
4. Nell’ambito della gestione delle aziende di trasporto privato organizzate in consorzio misto che gestisce circa 29 milioni di vetture chilometro nelle periferie, quali sono le misure in corso per impedire precarietà del servizio e inadempienze dell’azienda capofila Roma TPL, dovute alla irregolarità dei pagamenti al personale;
5. in relazione al un parco automezzi, abbastanza obsoleto e sofferente, come testimoniato dai numerosi guasti e incendi, avvenuti durante il servizio, che hanno messo in serio pericolo sia l’incolumità dei viaggiatori che dei lavoratori, come si sta gestendo la situazione dei guasti;
6. se e in che modo si sta progettando di ricondurre le lavorazioni e manutenzione dei mezzi all’interno dell’azienda per potenziare e migliorare nettamente sia le condizioni dei viaggiatori sia per la valorizzazione della azienda stessa;
7. Se, al fine di ottimizzare in una ottica di sistema le reinternalizzazioni, sia stato preso in esame da questa amministrazione il progetto di Polo Unico Manutentivo di Officine Grandi Revisioni, potenzialmente strutturato a raccogliere ed avvalersi di tutte le lavorazioni di assistenza, manutenzione, riparazione e revisione, relative al parco rotabile di superficie, metro e ferrovie concesse.
Comments are closed