Siamo di fronte ad atti inaccettabili che mettono a rischio servizi fondamentali per i cittadini. Tagliare un milione e trecentomila euro a Farmacap per i servizi sociali che svolge in tanti municipi, soprattutto periferici della città, vuol dire non solo colpire i 50 lavoratori coinvolti direttamente, ma vuol dire colpire centinaia di migliaia di cittadini che ricevono i servizi.
La chiusura brutale dell’asilo é stato un atto inaccettabile, perché di fronte a problemi oggettivi va tenuto conto della situazione dei diretti interessati, cioè decine di bambini che da un giorno all’altro hanno interrotto la continuità educativa preziosa. La giunta non può far finta di nulla, quando i dirigenti del dipartimento compiono atti, che magari sono perfettamente nella legalità ma fanno parte di uno scenario politico inaccettabile. Deve dire che cosa vuole fare, qual’è il piano industriale per farmacap, cosa intende fare. Quindi presenteremo un interrogazione all’assessore alle partecipate all’assessore alle politiche sociali per sapere qual’è il futuro di Farmacap, qual’è la strategia per Farmacap, per dare risposte ai lavoratori e per dare risposte ai cittadini.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.