La decisione del prolungamento del commissariamento di Ostia è un atto grave contro la democrazia ed è stata presa senza alcuna rendicontazione ai cittadini sui risultati ottenuti in questi quasi sedici mesi di commissariamento. I problemi del litorale relativi alle infiltrazioni della criminalità organizzata si possono affrontare con piena efficacia soltanto attraverso la partecipazione democratica e il coinvolgimento attivo delle diffuse energie sane presenti sul territorio. Il rinvio delle votazioni per il rinnovo del Consiglio Municipale e del conseguente ritorno alla normalità democratica, oltre ad essere vissuto come un’ingiustizia, continua a far gravare su Ostia uno stigma con evidenti ricadute negative sul tessuto sociale e economico e rischia di indebolire il fronte della ricostruzione morale e politica.
A questo proposito ho presentato, in data 29 dicembre 2016, una mozione in Campidoglio e ora una interrogazione al ministro dell’Interno Minniti. Con la mozione abbiamo chiesto alla Sindaca Raggi di farsi portavoce, presso il governo nazionale, per il ripristino urgente del voto democratico nel Municipio X, così come reclamano numerosi Comitati di Quartiere, Associazioni e semplici residenti. Con l’interrogazione, invece, ho chiesto al ministro Minniti spiegazioni sulla proroga concessa al commissariamento e sul perché a 250.000 cittadini è impedito di tornare alle urne dopo oltre un anno. In questo modo tanti onesti lavoratori, persone perbene continuano ad essere ostaggio di decisioni incomprensibili.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.