L’ASSEMBLEA CAPITOLINA IMPEGNA LA SINDACA E LA GIUNTA –
a promuovere, nell’ambito delle tematiche di grande attualità ed urgenza strettamente correlate alla sicurezza stradale, oggetto dell’attività istituzionale svolta dalla Consulta Cittadina della Sicurezza Stradale, Mobilità Dolce e Sostenibilità , azioni mirate alla sicurezza dei ciclisti al fine di rendere più sicuri gli spostamenti per le biciclette in città ; – ad individuare tra gli interventi volti a contrastare i rischi dei ciclisti non tanto la separazione fra i flussi di veicoli e dei velocipedi ma l’incentivazione della ripartizione modale degli spostamenti in bicicletta rispetto a quelli in autovettura, offrendo l’opportunità al cittadino di utilizzare la bicicletta (propria o a noleggio) anche su medie e lunghe percorrenze, integrandola all’utilizzo del trasporto pubblico; – a rendere effettiva una maggiore collaborazione tra enti locali per il completamento di infrastrutture ciclabili, presenti in territori contigui, in modo che la loro realizzazione possa essere effettivamente il frutto di una pianificazione congiunta; – a promuovere l’educazione degli utenti della strada e il rispetto reciproco fra ciclisti e automobilisti (soprattutto da parte di questi ultimi) in ragione anche delle esperienze estere (vedi Olanda e Danimarca) che dimostrano come le città “abituate” alla convivenza con le biciclette presentano tassi d’incidentalità molto più bassi di quelli di altre città .
Mozione approvata il 3/3/2017
Comments are closed