Emmanuel Macron vince nettamente al secondo turno delle elezioni presidenziali francesi. La Le Pen è marginalizzata. Cala la partecipazione al voto. Ma il consenso per Emmanuel Macron è in larga parte un voto contro la Lepen, non è consenso al liberismo europeista del leader di En Marche. Le domande di dignità e giustizia sociale di larga parte dell’universo sempre più impoverito del lavoro, le domande di futuro delle generazioni più giovani, le domande di riconversione ecologica raccolte al primo turno da Jean-Luc Melenchon non trovano risposte dal neo-presidente. Si riproporranno alle elezioni di Giugno per l’Assemblea Nazionale. È compito de “La France Insoumise” rappresentarle e farle pesare nelle scelte di governo. Oggi, si è chiuso il primo tempo di una partita che la sinistra di popolo rivitalizzata da Mélenchon deve giocare da protagonista.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.