Ieri, la Camera ha avviato la discussione su alcune mozioni finalizzate a escludere il commercio su aree pubbliche dall’applicazione della Direttiva Bolkestein. In Parlamento, prevale largamente un orientamento favorevole. In tale contesto, oggi in Consiglio Comunale a Roma, Sinistra per Roma ha presentato una richiesta di sospensiva al fine di rinviare l’approvazione del regolamento per il commercio su aree pubbliche predisposto dalla maggioranza M5s. Il regolamento presentato, sovra-determinato dalla Legge di recepimento della Bolkestein, colpisce con gravi interventi il commercio ambulante e mette a rischio la sopravvivenza di migliaia di micro-imprese. La maggioranza M5s, invece di cogliere l’opportunità per rinviare e impegnarsi per emendare la Legge di recepimento della Bolkestein, ha bocciato la richiesta di sospensiva e proceduto nell’approvazione di un regolamento definito senza vero ascolto delle rappresentanze dei lavoratori e delle lavoratrici del commercio ambulante. Con chi stanno i M5s? Con i cittadini e gli operatori coinvolti in un settore del commercio da tempo in profonda difficoltà o con i grandi intetessi di chi può fare razzia di autorizzazioni?
Comments are closed