INTERROGA LA SINDACA E AGLI ASSESSORI COMPETENTI Per conoscere Se il territorio di Roma Capitale potrà essere interessato dalla emergenza idrica e ambientale, durante la stagione estiva, e quali sono le zone della città che potranno essere interessate da problemi di approvvigionamento di acqua potabile; se risponde al vero la notizia, riportata dagli organi di stampa, che la rete di distribuzione idrica gestita da Acea ATO2 spa registrerebbe perdite superiori al 40%; per quale motivo la società concessionaria Acea ATO2 spa, nonostante abbia registrato regolarmente avanzi di gestione non abbia provveduto agli investimenti necessari alla manutenzione/rinnovamento della rete, preferendo invece distribuire dividendi, con evidente danno alla collettività; se non ritiene di dare disposizioni affinché, al fine di evitare nuove ulteriori crisi idriche, l’avanzo di gestione sia direttamente utilizzato in futuro per finanziare un piano strategico di ammodernamento della rete di distribuzione; quali azioni l’Amministrazione Comunale intende assumere o ha assunto nei confronti dell’azienda Acea Spa, di cui detiene il 51% delle azioni, per conoscere quanti e quali interventi di ammodernamento e bonifica sono stati effettuati nell’ ultimo triennio e quali sono quelli in programmazione sia sugli impianti di approvvigionamento della rete idrica sia quelli realizzati per contrastare le dispersioni di acqua sui 5400 km di rete che corre nel sottosuolo; quali siano i tempi di riparazione dei danni per minimizzare i volumi persi ; quali miglioramenti nei termini di performance gestionali sono state ottenuti nell’ultimo triennio e quali sono quelli di prossima attuazione per il contenimento delle perdite d’acqua e per l’ottimizzazione delle reti e degli impianti.

Roma 28 giugno 2017

Il Consigliere On. Stefano Fassina

 

Leggi la mozione completa

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.