Su Alitalia, sul futuro dell’azienda e dei lavoratori diretti e dell’indotto, continueremo a seguire passo dopo passo il comportamento del governo e il lavoro dei commissari. In particolare, solleciteremo e verificheremo con ogni strumento parlamentare possibile l’impegno del Governo, sottolineato oggi dal Ministro Del Rio in audizione alla Camera, a evitare lo “spezzatino” e a garantire l’integrità dell’azienda, anche nel caso in cui le offerte vincolanti per l’acquisto fossero soltanto per singoli asset. A tal fine, prendiamo atto dell’impegno del Governo a prolungare il commissariamento straordinario o a arrivare a un ingresso nel capitale di Alitalia dello Stato, attraverso Invitalia o altra società pubblica, per selezionare un partner e un piano industriale adeguato a salvaguardare nella prima fase post-vendita e in prospettiva l’integrità di Alitalia. Infine, sulla base delle parole del Ministro Del Rio, aspettiamo al più presto la pubblicazione del Bilancio 2016 e dello stato patrimoniale  completi di tutte le informazioni necessarie. Anche l’audizione di oggi conferma che il fallimento di Alitalia, dopo un decennio di proprietà e gestione privata si deve all incapacità del management e a alla spoliazione delle risorse della compagnia aerea a vantaggio di alcuni suoi grandi azionisti e altri interessi privati. In tale contesto, diventa ancora più chiara la strumentalità di chi, prima e dopo il referendum di Aprile scorso per il taglio del costo del lavoro, ha cercato di scaricare su lavoratrici e lavoratori la responsabilità del fallimento dell’azienda.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.