L’ASSEMBLEA CAPITOLINA
Impegna la Sindaca e gli Assessori competenti a procedere, in tempo utile rispetto alla scadenza fissata a dicembre 2017, al rinnovo dell’accreditamento presso la Direzione Regionale Lavoro della Regione Lazio dei 16 C.O.L. e dei 9 centri di Formazione Professionali di Roma Capitale, ai sensi della D.G.R. 198/2014 al fine di far rientrare a pieno regime la rete dei C.O.L. e dei C.F.P tra i servizi territoriali appartenenti a tutti gli effetti al Sistema dei servizi per il Lavoro – S.P.I. della Regione Lazio; a svolgere ogni idonea iniziativa affinchè: 1. Roma Capitale come tutti gli altri Comuni rientri tra i soggetti “ di diritto” previsti per svolgere i Servizi per il Lavoro Accreditati dalla Regione Lazio; 2. sia garantito la possibilità di svolgere i servizi per il lavoro previsti dalla normativa regionale e definiti “ Servizi Obbligatori oltre a quelli specialistici “ facoltativi”; Accoglienza e prima informazione; Orientamento di primo livello; Orientamento specialistico o di secondo livello; Incontro domanda/offerta di lavoro e accompagnamento al lavoro 3. si garantiscano gli impegni assunti da Roma Capitale tramite i C.O.L. all’interno del PON INCLUSIONE ( S.I.A.) a garantire nell’immediato, la riapertura del C.O.L. Pier Paolo Pasolini (chiuso da oltre due anni), considerato che nonostante la disponibilità in bilancio dei fondi necessari per effettuare gli interventi di messa in sicurezza dei locali e della scala di accesso all’edificio, ad oggi non è stato possibile utilizzare i fondi perché gravanti su centri di costo di altri Dipartimenti; a garantire la riapertura del C.O.L. Simonetta Tosi sito in Via Volta n. 43, unico presidio dedicato all’orientamento al lavoro presente nel Municipio I in modo da far rientrare in sede gli operatori trasferiti presso altre strutture della rete dopo la chiusura e ripristinare così la funzionalità completa del servizio; a risolvere il problema del COL Tiburtino III, oggi ospitato presso la sede del COL Teresa Gullace per il quale si era paventata la sistemazione presso i locali dell’immobile di Via Scorticabove n. 77 senza addivenire ad alcuna soluzione; 5 ad implementare e potenziare sia i C.O.L. che i Centri di Formazione professionale di Roma Capitale, inserendo nel prossimo bilancio previsionale le risorse finanziarie indispensabili per attivare nuovi Centri COL presso i Municipi XII, XIV e XV, ad oggi sprovvisti di tali uffici distaccati, e per provvedere ad un ammodernamento dei mezzi tecnologici ed informatici a disposizione degli operatori e sedi adeguate sia per il personale in servizio che per gli utenti.
Roma 25 ottobre 2017
Il Presidente On. Stefano Fassina
Comments are closed