SI INTERROGA LA SINDACA E GLI ASSESSORI COMPETENTI
Per sapere: quali interventi sono stati pianificati o si intendono adottare al fine di procedere alla rimozione di tutte le attività e i manufatti abusivi presenti all’interno del Parco Archeologico di Centocelle incompatibili con i vincoli paesistici posti dal D.M. del 21.10.1995 del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali, in quanto area di interesse archeologico ai sensi dell’Art. 1, lettera m, della Legge 431/1985; quali interventi sono stati pianificati o si intendono adottare per mettere in sicurezza gli accessi al Parco Archeologico di Centocelle siti ai civici 712 e 730 di via Casilina; se si intendano effettuare interventi di consolidamento e restauro del monumento archeologico Osteria di Centocelle, (sottoposto a vincolo archeologico con D.M. 12.6.1966), con quali e quante risorse finanziare e con quale tempistica; se sono stati programmati interventi, da parte di chi, con quale tempistica e con quali risorse finanziarie per la bonifica e la riqualificazione ambientale dell’area sul lato di Viale Palmiro Togliatti in cui è presente l’enorme buca ricoperta da bitume e riempita da numerose carcasse di auto e rifiuti di varia natura; di quali iniziative l’Amministrazione si intende far promotrice, nell’ambito delle rispettive competenze, per creare all’interno del Parco, in tempi brevi, degli impianti funzionali allo spegnimento degli incendi e di definire, con conseguente attuazione, un Piano Procedure Operative per la Gestione dell’evento rischio incendi.
Roma 16/11/2017
ll Consigliere On. Stefano Fassina
Leggi l’interrogazione completa
Comments are closed