IMPEGNA

LA SINDACA, LA GIUNTA E L’AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA

ad assumere ogni utile ed idonea iniziativa affinché venga realizzata una mappatura del territorio
cittadino, attraverso il coinvolgimento dei Municipi, che ben conoscono le necessità dei loro
territori, allo scopo di individuare le zone a più alto rischio, realizzando, migliorando e
potenziando la presenza dei presidi e delle strutture a supporto delle donne vittime di violenza;
ad individuare, in sede di previsione di bilancio 2018/2020, le risorse economiche necessarie atte
ad incrementare il finanziamento della rete dei centri antiviolenza e delle case rifugio al fine di
scongiurarne la chiusura e il ridimensionamento in ragione della prestazione di un servizio di
fondamentale importanza per le donne vittime di sopraffazione e di violenza;
ad assicurare il ripristino e/o l’implementazione dei servizi residenziali e non, dedicati al contrasto
della violenza sulle donne e all’accoglienza delle donne vittime di violenza, usufruendo anche degli
edifici che fanno parte dei beni confiscati alla mafia presenti sul territorio cittadino, confermando,
così, l’uso sociale delle ricchezze immobiliari sottratte alle mafie, innescando un altro processo
virtuoso;
a farsi promotori di ogni utile iniziativa, di concerto con la Regione e le altre Amministrazioni
pubbliche e non, per promuovere, in maniera certa e costante, un piano d’intervento cittadino,
mirato al sostegno e all’incremento dei centri antiviolenza, alla predisposizione di campagne

informative e formative nonché di un sistema di misure a tutela delle vittime della violenza e alla
costruzione di azioni concrete di prevenzione;
ad assumere, in un panorama così difficile, ogni iniziativa diretta a mantenere e valorizzare
l’indispensabile lavoro condotto dalla Casa internazionale delle Donne, luogo che a dispetto delle
enormi difficoltà che vive, continua a produrre cultura, servizi, a sostegno delle donne e per le
donne e che rappresenta un patrimonio comune da sostenere e difendere.

.

Roma, 23 novembre 2017 Il Presidente
On. Stefano Fassina

 

Leggi la mozione completa

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.