L’ASSEMBLEA CAPITOLINA IMPEGNA LA SINDACA E GLI ASSESSORI COMPETENTI a riaprire al più presto una interlocuzione con tutti i soggetti coinvolti, in primis, la Regione Lazio affinché: 3 Campidoglio, Palazzo Senatorio www.comune.roma.it ï‚· si giunga ad un nuovo confronto politico con la Regione Lazio, per salvaguardare l’unica centralità urbana interamente pubblica prevista dal P.R.G. di Roma del complesso dell’ex Manicomio provinciale “Santa Maria della Pietà ” di Roma; ï‚· venga definitivamente varata la costituzione della Consulta per promuovere e verificare l’attivazione di un protocollo d’intesa con la Regione Lazio, la disponibilità di patrimonio immobiliare capitolino da mettere a disposizione di strutture funzionali alla realizzazione di strutture territoriali di accoglienza e cura del disagio mentale e la possibilità di attivare meccanismi di permuta e scambio tra Roma Capitale e Regione Lazio relativamente ad una porzione del complesso del S. Maria della Pietà ; ï‚· venga tutelato dall’Amministrazione l’interesse legittimo di Roma Capitale a veder rispettato il P.R.G. vigente e la centralità urbana del complesso di “Santa Maria della Pietà ”. ï‚· a valorizzare la suddetta area affinché sia destinata ad ospitare funzioni pubbliche ospitando, ad esempio, uffici, università , strutture di accoglienza, aree verdi attrezzate per il tempo libero, valorizzandone la fruizione civica, culturale, artistica ed ambientale dei luoghi e diversificando le attività al suo interno, garantendone così l’uso pubblico e sociale come disciplinato dalla proposta di L.I.P.R. n. 304/15.
F.to: Fassina.
Comments are closed