Le proposte di revisione dell’Irpef dei 5 principali partiti in campagna elettorale mettono bene in chiaro la posta in gioco in termini di equità e sostegno vero alle famiglie con figli. Le simulazioni presentate oggi da Il Sole 24 Ore sono molto chiare. La riforma di Liberi e Uguali è l’unica all’insegna della progressività. Determina un notevole risparmio di imposta per redditi bassi e classi medie, in particolare con figli. Grazie alla trasformazione delle attuali detrazioni per carichi familiari e degli assegni familiari in un assegno universale per redditi da lavoro dipendente e autonomo, arriva a coprire anche gli incapienti, i più in difficoltà, abbandonati invece dai famosi 80 € del Pd. All’estremo opposto di Liberi e Uguali, la flat tax di Forza Italia e della Lega: zero ai redditi bassi e 35.000 euro in meno a chi ha un reddito di 150.000 euro. Senza contare l’effetto regressivo dei tagli al welfare necessari a finanziare la flat tax. Per chi vuole un’Italia meno diseguale, la scelta c’è.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.