Su Embraco, nella sua visita spot alla Commissaria Vestager, il Ministro Calenda fa finta di non comprendere che il problema è il mercato unico europeo, non “la globalizzazione” o “l’uso improprio degli aiuti di Stato”. Il mercato unico europeo senza standard sociali e fiscali determina fisiologicamente delocalizzazione, dumping sociale e svalutazione del lavoro. Non sono accidenti conseguenza di imprese cattive. È l’effetto programmo dell’impalcatura liberista della UE e dell’eurozona. Embraco e Honeywell sono soltanto gli ultimi casi eclatanti. Il fondo di aggiustamento che Calenda propone è un cerotto su un corpo economico e sociale segnato da mille ferite profonde. Vanno riscritte le regole del gioco. Vanno introdotte anche a livello nazionale misure commerciali protettive del lavoro verso i Paesi UE a fiscalità e welfare minimo. Ma per il Pd+Europa, rappresentante degli interessi più forti, è difficile invertire rotta.
 
 
@Foto ANSA

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.