La riforma fiscale di Liberi e Uguali è l’unica all’insegna della progressività. Determina un notevole risparmio di imposta per redditi bassi e classi medie, in particolare delle famiglie con figli, sistema che può interessare anche i giovani professionisti con redditi bassi e figli a carico.
Grazie alla trasformazione delle attuali detrazioni per carichi familiari e degli assegni familiari in un assegno universale per redditi da lavoro dipendente e autonomo, si arriva a coprire anche gli incapienti, i più in difficoltà. Ho apprezzato quindi che nel programma di Conprofessionisti ci sia tra i punti l’equità fiscale, perchè è proprio il perno su cui poggia la proposta di LeU mentre è evidente che la demagogia che caratterizza questa campagna elettorale non da nomi e cognomi ai tagli previsti da altre proposte. Dietro i tagli ci sono le persone, i loro bisogni, i servizi essenziali come la sanità e la scuola: il welfare. Infine, per queste norme, c’è bisogno di dialogo con le forze sociali, come ConProfessionisti rivendica, perchè in materia fiscale le norme hanno bisogno di continuità sistemica e condivisione con chi le deve applicare, altrimenti vince la regola dell’interpretazione che crea caos e difficoltà per tutti.

 

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.