È di grande rilevanza la sentenza 103/18 emessa oggi dalla Corte Costituzionale in merito ai ripetuti tagli ‘transitori’ di spesa pubblica imposti alle Regioni a statuto ordinario dalle ultime leggi di bilancio.
È una sentenza da studiare bene ma che, in particolare in riferimento al diritto alla salute, pare riconoscere il primato dei principi costituzionali sugli obiettivi di finanza pubblica.
È una pronuncia che può aiutare a considerare che le ‘regole da rispettare’, per chi e’ al governo del nostro Paese, sono innanzitutto quelle della nostra Carta fondamentale prima che quelle dei Trattati europei, quando sono in contraddizione.
È la nostra Costituzione che contiene i principi guida per la definizione degli obiettivi di finanza pubblica per il prossimo triennio da inserire nel Def ancora in discussione in Parlamento.
Comments are closed