È molto preoccupante la nota emanata oggi dal Miur per le prospettive degli insegnanti diplomati e diplomate magistrali pre 2002. Che vuol dire ‘il ministero dell’Istruzione, dovra’ procedere con l’esecuzione delle sentenze di merito, che presumibilmente arriveranno fra luglio e agosto’? Si procederà con i licenziamenti di migliaia di insegnanti in ruolo? La norma contenuta nel cosiddetto Decreto Dignità si limita a rinviare di 120 giorni l’esecutività della sentenza del Consiglio di Stato? Sarebbe un raggiro inaccettabile dopo le promesse fatte dal M5S in campagna elettorale. In umiliazione di decine di migliaia di donne e uomini, altro che dignità. Leu presenta una proposta di legge per salvaguardare sia le diplomate e i diplomati magistrali in ruolo, sia per l’inserimento nelle graduatorie a esaurimento dei diplomati e diplomate magistrali pre 2002. Domani, inoltre, alla Camera, nel question time al Ministro Bussetti, chiederemo chiarimenti sulla norma ancora sconosciuta inserita nel Decreto approvato ieri in Consiglio dei Ministri, sia in merito alla soluzione strutturale del problema generato dalla sentenza del Dicembre scorso.
Comments are closed