INTERROGA LA SINDACA E L’ ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE
quali iniziative si intendano adottare per accertare le responsabilità nel caso di specie illustrato in premessa e per sanare gli eventuali errori commessi ricollocando in graduatoria il richiedente;
se non ritenga necessario intervenire presso gli uffici competenti ad occuparsi delle domande per i SASSAT verificandone l’operato al fine di garantire che tutte le procedure svolte per assicurare l’Assistenza Alloggiativa Temporanea (C.A.A.T.), per l’ingresso nel S.A.S.S.A.T. (Servizio di Assistenza e Sostegno Socio Alloggiativo siano svolte con la dovuta attenzione e professionalità, dato che da queste domande deriva la possibilità di avere assistenza o meno per famiglie in disagio economico e sociale;
se il dato numerico di 600 domande dichiarate inammissibili, su circa 1200 famiglie presenti nei CAAT corrisponde al vero o, in caso contrario, a quanto esse ammontino;
di conoscere, attraverso la produzione di una dettagliata casistica, le motivazioni alla base delle domande per accedere ai SASSAT dichiarate inammissibili specificando se tra queste figurano e in quale percentuale motivazioni qualificabili come mere irregolarità, irrilevanti e quindi sanabili.
Il Presidente
On. Stefano Fassina
Roma,03/08/2018

 

Leggi la mozione completa

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.