E’ necessario aprire una fase costituente per Roma Capitale, una grande questione nazionale.
Due le questioni prioritarie: la riorganizzazione istituzionale e le risorse finanziarie. Con l’attuale assetto ordinamentale Roma non può essere governata efficacemente Va data attuazione alla legge, rimasta solo sulla carta, e allo Statuto del Comune per l’elezione diretta del Presidente e del Consiglio della Città Metropolitana e la trasformazione dei Municipi in Comuni Metropolitani, con la relativa autonomia amministrativa e economica. L’altra grande questione sono le risorse finanziarie. Oggi, in termini di bilancio comunale, Roma ha la metà delle risorse pro-capite di città come Milano, nonostante la ‘sistemazione’ del debito storico. In tale ambito, va ristrutturato il debito contratto con Cassa Depositi e Prestiti a un tasso di interesse del 5%. Ogni capitale di un grande Paese ha status speciale. In Italia, la capitale è ‘città coloniale’. Affrontiamo, insieme, i problemi di Roma Capitale come questione nazionale. Costituiamo, a tal fine, un intergruppo che abbia al centro funzioni e risorse della Capitale d’Italia.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.