interroga la Sindaca e l’Assessore competente per sapere:
– se siano state rimosse le bombole contenenti GPL stipate accanto alla torre medioevale del casale della Cervelletta;
– se si sia provveduto ad intensificare la vigilanza nell’area per impedire il perpetrarsi di atti vandalici ed eventuali occupazioni abusive;
– se, come citato anche dalla Commissione per la verifica delle condizioni statiche degli edifici comunali o in uso al Comune, del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana del Comune di Roma, si sia provveduto ad allestire un piano di interventi di messa in sicurezza e conservazione del bene nella sua interezza o per le parti più nobili (torre e casale);
– se Roma capitale detenga il relativo computo metrico estimativo o se, in carenza, intenda commissionarlo nei tempi prossimi.
Roma, 11 ottobre 2018
Il Presidente
Stefano Fassina

 

Leggi l’interrogazione completa

 

 

l’Assemblea Capitolina impegna la Sindaca e la Giunta
ad attivarsi al fine di riconsegnare alla città il Casale della Cervelletta, notevole costruzione che domina l’omonima tenuta all’interno della Riserva Naturale Regionale della Valle dell’Aniene, attraverso l’individuazione di interventi programmati e mirati; ad attivare le procedure finalizzate a far rientrare il Casale della Cervelletta nel sistema di ricerca fondi del cosiddetto “Art bonus”, di cui al D.L. 31 maggio 2014, n. 83, convertito nella legge n. 106 del 29 luglio 2014 e s.m.i., che consente la manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici attraverso erogazioni liberali in denaro di cittadini e imprese, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.

Roma, 11 ottobre 2018
Il Presidente
Stefano Fassina

 

Leggi la mozione completa

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.