Dopo le parole ieri di Draghi e le inevitabili conseguenze, forse incomincia a essere chiara lโ€™insostenibilitร  democratica di una Banca Centrale impossibilitata a intervenire nellโ€™acquisto di titoli di Stato sul mercato primario. Se lโ€™eurozona avesse avuto una Banca centrale con lo statuto della Fed o della Bank of England, il ricatto dei cosiddetti mercati sarebbe stato decisamente meno preoccupante e il quadro programmatico di bilancio dellโ€™Italia sarebbe stato riconosciuto come necessario alla riduzione del debito pubblico. Per recuperare un minimo di sovranitร  costituzionale, tutte le forze politiche dovrebbero porre il problema, come fatto dal Ministro Savona nel documento inviato a Bruxelles a inizio Settembre. Invece, anche a sinistra, prevale la strumentale difesa della Bce e della Commissione europea nella perdurante subalternitร  allโ€™ordoliberismo.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.