Anche le audizioni di oggi sul Disegno di Legge di Bilancio, in particolare di Istat e dell`Ufficio Parlamentare di Bilancio, confermano la necessita` di concentrare l`extra-deficit sugli investimenti pubblici, in particolare nel Mezzogiorno. Il Mezzogiorno, come ribadito ancora una volta da Svimez, e` in condizioni drammatiche, ma il cosiddetto `Reddito di Cittadinanza` ha un impatto marginale sull`economia reale e il lavoro nel Sud. La ragione e` evidente: la carenza di domanda di lavoro da parte delle imprese, rispetto alla quale nulla possono fare i miglioramenti dei Centri per l`Impiego. È necessario spostare una parte dei 9 miliardi annui dedicati al Reddito di Cittadinanza sugli investimenti in piccole opere, per la messa in sicurezza del territorio, delle scuole, delle periferie. È necessario anche finanziare progetti qualificati proposti da Comuni, Province e Regioni per promuovere `Lavoro di Cittadinanza`. Soltanto cosi` si puo` dare credibilita` alle previsioni di Pil, di deficit e di debito contenute nella Nadef.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.