Alle domande degli studenti, il Governo risponda con la Legge di Bilancio. Oggi, in 70 città italiane decine e decine di migliaia di studenti hanno manifestato in modo pacifico per la scuola e l’università pubbliche di qualità, per il diritto allo studio, per il rispetto dell’altro e dei principi di accoglienza della nostra Costituzione. Sono rappresentativi di una generazione che chiede futuro. Bruciare fantocci e bandiere degli avversari è sbagliato, sempre, anzi fa il gioco di un governo che racconta e affronta ogni questione sociale come problema di ordine pubblico. Ma le domande delle piazze degli studenti vanno ascoltate e vanno date risposte con i fatti. La Ministra Lezzi e qualche parlamentare del M5S ha detto che ‘hanno ragione’. Bene. Allora, governo e maggioranza utilizzino il DDL Bilancio per dare risposte effettive: abbiamo presentato ieri un emendamento per spostare su investimenti in edilizia scolastica le risorse allocate sugli incentivi ambientalmente più dannosi. In Commissione Bilancio, la prossima settimana venga la Ministra Lezzi e con i viceministri al Mef diano parere favorevole al nostro emendamento oppure ne presentino uno analogo e assumano direttamente l’iniziativa. Le dichiarazioni di sostegno vanno bene quando si sta all’opposizione. Dal Governo si devono dare risposte.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.