La maggioranza M5S-Lega ha bocciato l’emendamento di LeU al DDL Bilancio che chiedeva di orientare verso il Mezzogiorno il 45% delle spese in conto capitale delle pubbliche amministrazioni. L’emendamento senza oneri aggiuntivi puntava a correggere il penalizzante criterio introdotto dal Governo Renzi-Gentiloni nella scorsa legislatura. Anche sulle politiche per il Mezzogiorno, il Governo e’ di continuita’, non di cambiamento. Lo Svimez in questi anni ha documentato come la caduta degli investimenti pubblici, arrivati al minimostorico in Italia, sia stata ancora piu’ profonda nel Sud. La bocciatura dell’emendamento e, quindi, la conferma dell’anemia di investimenti pubblici nel Sud, determinata dal vigente e iniquo criterio, implica l’inevitabile portata assistenziale del cosiddetto ‘Reddito di Cittadinanza’. Implica, inoltre, la rinuncia a porre le condizioni per dare credibilita’ all’obiettivo di Pil per il 2019.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.