Per lo sgombero appena compiuto della ex fabbrica Penicillina, il Ministro dell`Interno esprime soddisfazione, come se avesse risolto il problema: dal suo account Twitter, in coerenza con il cosiddetto `Decreto Sicurezza`, ogni dramma sociale e` un caso di ordine pubblico.Purtroppo, mettere fine a una situazione di degrado insostenibile, lascia intatto, anzi aggrava, i problemi sociali e di sicurezza finora rinchiusi in condizioni inaccettabili in fondo alla Tiburtina. Dove andra` quell` `umanita` di scarto`?Roma sara` piu` sicura a partire da stasera? Una parte degli ex occupanti ha trovato sistemazione provvisoria tramite i servizi del Comune. Ma sono assenti soluzioni adeguate ai drammi sociali accampati nei palazzi abbandonati e occupati. È urgente un piano di edilizia residenziale pubblica, a Roma e nelle grandi citta`.È urgente una normativa che renda i privati proprietari degli spazi abbandonati, come la ex fabbrica sgomberata stamattina, responsabili delle condizioni del bene o, a fronte di inadempienza, consenta al Comune di acquisire tali spazi a patrimonio pubblico e recuperarli a bene comune per servizi di integrazione sociale. Prima di procedere con l`agenda degli sgomberi, la Sindaca si imponga con i poteri che ha per la salute pubblica e definisca insieme a Governo e Giunta Regionale soluzioni alternative minimamente adeguate.
Comments are closed