L’arrivo, atteso, della recessione tecnica per l’Italia ha rinnescato un deprimente gioco a scarica barile tra governo e Pd. Si vogliono ignorare i nodi strutturali: l’economia italiana, come sempre da due decenni, si muove in stretta sincronia con l’economia dell’eurozona, con un differenziale negativo di circa un punto percentuale: quando è iniziata la ripresa nell’area euro, dovuta sostanzialmente alla Bce, l’Italia è ripartita a minor velocità; quando come negli ultimi trimestri, la nostra area monetaria rallenta fino alla stagnazione o alla recessione tecnica come in Germania, l’Italia segue con maggiore sofferenza. Il nodo da affrontare sarebbe l’estremismo mercantilista Made in Germany dominante nell’eurozona che, inevitabilmente, genera risposte protezionistiche in USA e calo di domanda. Sarebbe anche necessario correggere la manovra di finanza pubblica approvata a fine Dicembre: non nel senso indicato dalla Commissione, ma in senso opposto, attraverso l’innalzamento degli investimenti pubblici, in piccole opere, in particolare nel Mezzogiorno. Invece, si fa propaganda incrociata.

 

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.