Caro Presidente Zaia, basta propaganda: la cosiddetta ‘autonomia differenziata’ non segue la Costituzione, la viola sostanzialmente. Dove è scritto in Costituzione che i fabbisogni standard di ciascuna Regione si determinano in relazione al gettito dei tributi raccolti nella medesima Regione? Dov’è scritto in Costituzione che, sull’Intesa tra Governo e Regione, Camera e Senato possono soltanto esprimersi con un Si o No? È ridicolo voler estendere, per prassi, la procedura utilizzata per un’Intesa con un culto a-cattolico all’Intesa di portata costituzionale che determina i connotati della scuola pubblica, della Sanità, della regolazione fondamentale per decine di materie vitali. Il Parlamento deve poter emendare i testi e deve, prima di esaminare le Intese, poter discutere e approvare i Lep, i livelli essenziali delle prestazioni, per tutto il territorio nazionale. Senza fissare prima i Lep, la Lega Nord, grazie alla subalternità del M5S, raggiungerebbe l’obiettivo storico della fine dell’unità nazionale, ma non quello della Padania Indipendente, perché il Lombardo-veneto diventerebbe di fatto colonia tedesca.
Comments are closed