Dispiace che anche Maurizio Martina si accodi al nutrito coro lega-nordista contro Roma Capitale. Forse, sarebbe utile sapere che il bilancio comunale di Roma ha, per residente, metà delle risorse di Milano: 1.800 euro e 3.600 euro, rispettivamente. Forse, sarebbe anche utile sapere che Roma ha una densità abitativa che è un terzo di quella di Milano con conseguenti costi fissi dei servizi a rete nettamente superiori. Forse, sarebbe utile sapere che larga parte del debito storico di Roma è gravata da tassi di interesse assurdi per la fase in corso, superiori al 5%, per mutui verso Cassa Depositi e Prestiti. Forse, sarebbe anche utile sapere che Roma, in quanto capitale, ha enormi funzioni aggiuntive rispetto a qualunque altra grande città italiana e ospita un’altro Stato di portata universale. La rincorsa al nord-leghismo ha fatto già troppi danni con la revisione del Titolo V della Costituzione e le irresponsabili pre-Intese per l’autonomia differenziata firmate a fine corsa dal Governo Gentiloni con i presidenti di Veneto e Lombardia e, al seguito, l’Emilia-Romagna. Forse, per una classe dirigente seria, sarebbe ora di riconoscere che Roma è primaria questione nazionale e necessita di un assetto istituzionale ad hoc, oltre che risorse finanziarie aggiuntive.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.