Sulla cosiddetta `Autonomia differenziata`, la Ministra Lezzi ha dato indicazioni fondamentali e imprescindibili in audizione oggi nella Commissione parlamentare su Federalismo Fiscale. Innanzitutto, che “il completamento dell`iter non dovra` in alcun modo comportare un surplus fiscale trattenuto al Nord”. Inoltre, che e` necessaria la definizione completa dei Lep, i livelli essenziali delle prestazioni, prima di qualsivoglia differenziazione delle funzioni. Ancora, che sulla scuola non possono essere demandate alle Regioni le funzioni di organizzazione del personale e la determinazione dei criteri di riconoscimento della parità. Infine, e` ancora piu` importante che la Ministra abbia sottolineato la portata costituzionale delle Intese e la conseguente necessita` della loro emendabilita` in Parlamento. Le bozze di Intese condivise da una parte del Governo e i Presidenti di Lombardia, Veneto e Emilia Romagna vanno riscritte perche` porterebbero alla fine dell`unita` nazionale.
Comments are closed